Soprano italiano. Esordì come
mezzosoprano a Venezia, ma in seguito studiò come soprano. Nel 1922 fu
chiamata alla Scala di Milano da A. Toscanini: da allora, la
T.
acquistò una sempre maggiore notorietà e cantò con i
maggiori direttori: De Sabata, Marinuzzi, Serafini. Dotata di una voce estesa e
di una natura teatrale superiore, la
T. fu una delle più grandi
interpreti della sua epoca (Milano 1889-1976).